Naturalmente
Incontri di rilassamento a contatto con la natura
Questo progetto nasce grazie alla collaborazione con Uau Magazine di Irene Pagnini, con la favolosa azienda agricola “La casa del nonno” di Martina Lettieri e Arianna Buldo che ci offriranno la location immersa nella natura e, naturalmente, con me.
Gli incontri di rilassamento verranno svolti completamente a contatto con la natura, circondati da piantagioni di bambù. Secondo gli antichi cinesi le canne di bambù avevano la funzione di ristabilire l’energia in eccesso e ripristinare l’equilibrio energetico dell’individuo.
Una piantagione che, come Martina racconta, le è stata tramandata dal nonno e che lei porta avanti con passione ed amore con l’obiettivo di darle nuova linfa e benessere a chi la vive.
Il benessere è un concetto complesso che include diverse sfaccettature e dimensioni che possono essere soggettive, sociali e psicologiche, tutte strettamente collegate allo stato di salute.
Il benessere è lo stato di equilibrio in cui si trova l’individuo che, serenamente in funzione della sua personalità, vive e si adatta al proprio ambiente, si relaziona con soddisfazione agli altri e si pone con flessibilità davanti ai cambiamenti che la vita pone.
Quindi se immerso in un benessere emotivo, psicologico e fisico l’individuo è in grado di sfruttare le sue capacità cognitive ed emozionali, esercitare la propria funzione all’interno della società, rispondere alle esigenze quotidiane della vita di ogni giorno, stabilire relazioni soddisfacenti e mature con gli altri, partecipare costruttivamente ai mutamenti dell’ambiente, adattarsi alle condizioni esterne e ai conflitti interni ma soprattutto all’ascolto e alla consapevolezza del proprio corpo e delle proprie emozioni, a riconoscere i bisogni e i desideri.
Il nostro corpo vive, respira, percepisce il mondo ma in alcuni casi è necessario scollegarlo dalle preoccupazioni.
Dopo un lungo periodo di isolamento periodo in cui i nostri corpi sono intorpiditi dalla vita sedentaria, i cervelli offuscati dai monitor, dall’indigestione digitale, è forte in adulti e bambini l’esigenza del ritorno nella natura.
L’uomo è considerato un animale e come tale ha bisogno di stare il più possibile a contatto con la natura, oggi più che mai purtroppo, ci siamo allontanati da questa condizione.
Il valore terapeutico di queste esperienze non deve essere sottovalutato: quando siamo a contatto con la natura ci permettiamo di toccare autenticamente noi stessi, espandendo la nostra possibilità di connetterci con gli altri attraverso una consapevolezza piena, che servirà silenziosamente come maturazione psicologica ed emotiva. Avviene uno spostamento dal sistema simpatico a quello parasimpatico del nostro cervello ristabilendo un equilibrio essenziale.
A che cosa serve
Lo stato di rilassamento raggiunto attraverso la tecnica è a livello di onde cerebrali assimilabile a quello della fase che precede il sonno, momento in cui l’individuo si trova ad essere ad un livello di coscienza ottimale per quanto riguarda la possibilità di avere intuizioni, raggiungere una maggiore lucidità, apprendere con facilità, ascoltare le proprie sensazioni fisiche, imparando a riconoscerle e a poterle modificare. Infatti molti artisti e scienziati, riportando di aver avuto ‘lampi di genio’ proprio poco prima di addormentarsi o poco prima del risveglio. Questo avviene perché il restringimento della coscienza che si ha in questa fase, consente di isolare la mente da fattori di disturbo esterni come idee, pensieri esterni o preoccupazioni, che non ci permettono normalmente di sfruttare al meglio le nostre risorse interne.
Obiettivi
Le visualizzazioni guidate hanno diversi benefici:
- Potenziano la capacità di concentrazione e aiutano a vivere nel presente
- Aiutano ad affrontare gli attacchi di panico
- Possono ridurre i livelli di ansia, stress e tensione
- Fortificano l’autostima
- Attenuano l’aggressività
- Incrementano la fiducia verso di sé e verso gli altri
- Favoriscono una conoscenza più profonda di se stessi
- Migliorano le prestazioni nello sport, nel lavoro e nello studio
Inoltre le fantasie guidate:
- Permettono un evidente recupero di energie, nel caso di affaticamento fisico, mentale o di deprivazione del sonno.
- Conducono ad una consapevolezza psico-corporea: la possibilità di ritagliarsi uno spazio ed un tempo da dedicare a se stessi e all’ascolto del proprio corpo e della propria interiorità in termini di sensazioni, emozioni, movimenti interni, permette alla persona di imparare a conoscersi più a fondo e a non spaventarsi più davanti alle proprie manifestazioni somatiche, gettando così le basi per quella che viene definita ‘alfabetizzazione emozionale’ ovvero la capacità di riconoscere, diversificare e dare un nome alle diverse emozioni provate.
- Favoriscono realizzazione di sé: cercando di riuscire a conoscere i propri obiettivi e desideri a fine di raggiungerli.
- Promuovono l’autoinduzione alla calma: rilassando il proprio corpo si ottiene un effetto calmante anche sulla componente emotiva.
A chi è rivolto?
A tutta la popolazione, uomini e donne maggiori di 18 anni. Il corso partirà con un minimo di 4 persone e potrà avere un massimo di 10 persone.
Quando inizia, quanto dura e quanto costa?
Gli incontri inizieranno l’1 Luglio alle 18:00, saranno in totale 6, avranno cadenza settimanale e durata di 90 minuti ad incontro.
Gli appuntamenti quindi sono:
01 Luglio ore 18:00
08 Luglio ore 18:00
15 Luglio ore 18:00
22 Luglio ore 18:00
29 Luglio ore 18:00
05 Agosto ore 18:00.
E’ possibile iscriversi a 3 incontri al costo di 80 euro, o a tutti e 6 gli incontri al costo di 160 euro.
Come iscriversi?
Per partecipare agli incontri scarica il modulo che trovi qui sotto, compilalo e versa la caparra di 50 euro per 3 incontri o 100 euro per tutti e 6 gli incontri.
Il numero di partecipanti è ridotto per garantire il rispetto delle linee guida contro il COVID 19.
Un abbraccio
Ana
