Autostima
Autostima e Crescita Personale
L’autostima è il frutto di un percorso di crescita psicologica, sviluppo e di maturazione interna che ogni persona decide di svolgere nel corso della propria vita, ma è anche allo stesso modo un processo di consapevolezza, coscienza, responsabilità, accettazione e capacità decisionale.
Ognuno di noi possiede già le proprie risorse per affrontare le difficoltà che la vita ci mette davanti solo che a volte può capitare di non essere in grado di utilizzarle nel migliore dei modi, si sviluppa pertanto dentro di noi la perdita di autostima. Per questo motivo potrebbe essere opportuno sviluppare nuove strategie e strumenti che aiutano a conoscersi e ad adattarsi meglio al mondo di oggi.
Affrontare un percorso di psicoterapia significa voler intraprendere un processo di trasformazione, crescita e cambiamento dove il risultato finale è la crescita dell’autostima, l’autorealizzazione di sé.
E’ importante che la persona sia in grado di creare nuovi modi e significati che lo aiutino a mettersi in connessione con sé e con gli altri.
Quindi il lavoro che viene fatto è quello di promuovere il benessere psicologico della persona cercando di diminuire e gestire il disagio psico-corporeo facilitando una valorizzazione di sé e delle proprie caratteristiche personali.
Lo sviluppo personale richiede quindi un maggior livello di consapevolezza e la capacità di poter guardare dentro se stessi.
La guida più importante siamo noi, non si trova negli altri e in quello che ci viene detto, ma è quello che noi riusciamo a comunicarci ogni giorno. Un dialogo interno fatto di consapevolezza ed accettazione che ci permette di essere quello che realmente siamo.
Perché è importante dare ascolto alle sensazioni che proviamo?
Molte volte ci capita di sentire delle sensazioni o emozioni che non siamo in grado di sostenere.
Sarebbe più facile metterle da parte e fare finta che queste non siano mai esistite e che il nostro corpo non le abbia mai potute provare, ma spesso non è quello che accade realmente perché il nostro corpo grida quello che le parole tacciono!
Quindi quello che possiamo fare con un percorso di psicoterapia è di riuscire ad accoglierle, sentirle nel corpo, dare loro un nome, un’identità e avere consapevolezza di tutto quello che accade nel nostro corpo e fuori di esso.
La fiducia che diamo a noi stessi e al nostro corpo è qualcosa da coltivare ogni giorno con costanza.
Ogni giorno possiamo dare valore a noi stessi!
Arrivare ad avere una piena fiducia in se stessi, credere realmente nei propri obiettivi e progetti, essere consapevoli che riusciremo a realizzarli sono i segreti che stanno alla base del nostro successo.
La nostra crescita personale può procedere e svilupparsi solo se alimentata da una grande determinazione, che ci permette di progettare e realizzare i nostri obiettivi.
Ed in questa direzione agisce la psicologia positiva, la quale ha come obiettivo finale il raggiungimento di uno stato di benessere e di felicità. Per far ciò si avvale di diverse tecniche, frutto non soltanto del modo di vedere del pensiero positivo ma confermate anche da dati oggettivi provenienti da studi scientifici, che servono a favorire un accrescimento personale composto da sempre crescenti consapevolezze e sicurezze, autostima, potenzialità e risorse personali.