Psicoterapia Individuale per Adulti

Percorso di terapia per adulti: consulenza e psicoterapia individuale

La psicoterapia individuale interviene sulle difficoltà che possono capitare nella vita di tutti i giorni. Momenti complicati dovuti alla perdita del lavoro, alla rottura di una relazione amorosa, ad un lutto o ad altri accadimenti che risultano difficili da affrontare.

Ciò può condurre per esempio a soffrire di ansia, depressione, dipendenze affettive o ad avere attacchi di panico.
Sofferenze che sono caratterizzate da emozioni come la paura, l’insoddisfazione, la delusione, la frustrazione, la tristezza o il senso di inadeguatezza.

Nella stanza di psicoterapia ho lavorato con:
Disturbo depressivo
Dipendenze affettive
 Scarsa autostima

Disturbi d’ansia e attacchi di panico
Difficoltà relazionali (familiari, lavorative, ecc.)
– Disturbi di somatizzazione (come la dermatite atopica)
– Disturbi del sonno

Una persona sente di non essere in grado di utilizzare le sue risorse quando si trova davanti a situazioni di difficoltà. Affinché l’individuo intraprenda la strada del cambiamento, c’è bisogno che si senta il protagonista del processo.

Tutto  questo richiede sia una perdita delle proprie certezze sia un confronto inevitabile con la scoperta dei propri limiti e della propria precarietà. Quindi si assiste ad un incontro diretto con il cambiamento.

Ci si ritrova faccia a faccia con esperienze e con aspetti della vita non graditi, non previsti o previsti solo in parte. Appaiono esterni ma in realtà agiscono come innesco di frantumazione dell’equilibrio interno raggiunto.

La terapia individuale serve per attivare un processo di aperta ricettività. Consiste nel riappropriarsi dell’ascolto profondo di sé, delle proprie emozioni, bisogni e desideri. Essenziale è il riconoscimento di sensazioni corporee alle quali spesso non prestiamo la giusta attenzione.

E’ un modo per ricontattare e lasciar andare le proprie emozioni come la vergogna, la tristezza, la paura, la rabbia, la gioia. Emozioni che troppo spesso sono state bloccate nel corpo.

Percorso di crescita personale
Spesso chi entra in stanza pensa illusoriamente di conoscersi. E a volte rimane stupito perché si rende conto, grazie al percorso psicologico, al dialogo e all’apertura che si concede, di non conoscersi completamente.

Poiché si continua a cambiare ogni giorno la conoscenza di sé sicuramente è un processo che dura tutta la vita.

Alcune volte si sente il bisogno e la necessità di avere una “ri-definizione” della propria identità e di ri-scoprire parti di sé. Parti spesso dimenticate o semplicemente chiuse in un cassettino segreto.

Ecco quello che avviene nella stanza di una psicoterapia individuale. E’ un processo personale e unico, di apertura che permette alla persona di scoprirsi non solo razionalmente ma anche emozionalmente. Si rendono consapevoli aspetti fino a quel momento ancora scomodi. Fino ad arrivare ad un’accettazione completa.

Dentro e fuori lo studio la persona si regala la possibilità di avvicinarsi all’ascolto del proprio corpo e delle proprie emozioni. Impara ad esprimerle e a gestirle nel migliore dei modi.

Una volta attivato questo processo è possibile accertarsi, accogliersi e vivere serenamente in con-tatto con se stessi e con gli altri.

Hai domande?

Privacy Policy

Dove Ricevo

Online

Tramite Skype e Whatsapp

Avvia la chat
1
Hai bisogno di aiuto? Scrivimi!
Ciao! Come posso aiutarti?