La dipendenza affettiva: il legame emotivo

da | Dic 13, 2020 | clinica

Nella dipendenza affettiva, la persona si concentra unicamente sul legame emotivo.

Si sente compresa ed amata come nessuno è stato in grado di fare prima. E’ disposta ad adeguare la propria vita per soddisfare i bisogni del partner ma in realtà nutre per lui sentimenti disfunzionali ed esclusivi.

Solitamente stiamo parlando di un partner narcisista, che ha bisogno di accrescere il proprio senso di sicurezza e grandiosità a discapito dell’altro.

Può anche commuoversi per lo stato di indebolimento in cui riduce la partner cercando di rimediare con qualche parola di apprezzamento o promessa di cambiamento.

Il narcisista è capace di mettere in atto dei comportamenti riparatori. Questi non fanno altro che mettere in confusione ancora di più la “vittima” alimentando la dipendenza e l’illusione.

d

Ogni storia di Dipendenza affettiva possiede degli elementi comuni. Ma ogni storia è unica,deve quindi ricevere la giusta attenzione individualizzata e una terapia cucita perfettamente addosso alla persona.

Le emozioni della dipendente affettiva sono al servizio del partner e della relazione. L’umore è spesso altalenante, nel giro di poche ore può avere picchi di eccitazione e piacere sino ad arrivare a vivere senso di abbandono, rifiuto e disperazione.

A volte può essere consapevole che i suoi pensieri e comportamenti sono poco funzionali ma è completamente dominata dal bisogno di agire, di sentire ed avere dal partner una reazione o conferma positiva.

Infatti la paura di essere abbandonati o rimpiazzati sono due degli elementi più caratterizzanti della dipendenza affettiva. 

Anche per il narcistista però l’abbandono è inamissibile, in quanto la vive come una ferita personale e profonda. 

Il suo bisogno è quello di poter esercitare controllo e potere, infatti quelli che per la “vittima” sono segnali di riavvicinamento per lui sono soltanto delle “trappole” per tenere sotto controllo la situazione.  

Infatti quando la persona che soffre di dipendenza affettiva raggiunge benessere e consapevolezza grazie al percorso di psicoterapia, spesso viene respinta e si creano anche delle forti crisi relazionali.

Come si può intervenire?  Come salvarsi dalla dipendenza affettiva?

Se tutte queste parole risuonano qualcosa dentro di te, significa che hai bisogno di chiedere aiuto. Che puoi iniziare a riprenderti la tua vita, dare spazio alla tua autonomia, alla tua autostima e affettività.

Queste difficoltà possono essere affrontate grazie ad un percorso di psicoterapia che ti aiuti innanzitutto a comprendere le strategie e i meccanismi che hanno alimentato la dipendenza e poi successivamente a sostenerti nel processo di cambiamento. A poter modificare determinati meccanismi per costruire e ricercare una relazione sana e matura.

Anastasia

Commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le emozioni sono importanti

Oggi parliamo di emozioni e lo facciamo per imparare che ognuno di noi, nelle varie situazioni ed esperienze della propria vita prova cose diverse. Le emozioni aiutano Imparare ad ascoltare i propri sentimenti aiuta l'essere umano a trovare la giusta dimensione e ad...

Terapia di coppia: avvicinarsi o allontanarsi?

Che cos'è l'Amore? "Aveva i capelli della forma delle nuvole, ma non il colore. Erano diventati grigi a causa di tutte le parole che lui gli diceva. Era come se nel giro interminabile di quel filo del telefono che li collegava ci fosse un punto rotto, un qualcosa che...

La dermatite atopica è psicosomatica

La dermatite atopica può portare con sé vissuti psicologici di ansia  e depressione. Questa patologia va affrontata, oltre che con le classiche cure mediche, anche con un valido sostegno psicologico. "Non esistono parole più chiare del linguaggio del corpo, una volta...

I bambini imparano da ciò che vivono: laboratori didattici a Pistoia

I bambini imparano ogni giorno dalle esperienze che vivono, dalle parole che sentono e dai gesti che vedono. In questi laboratori didattici saranno però loro i protagonisti della mattinata, potranno sperimentarsi e vivere uno spazio a contatto con altri pari, tutto...

Camminare fa bene?

Camminare fa davvero bene? Sei consapevole di come lo fai? Hai mai camminato a piedi nudi?Sai cos'è la bioenergetica? In questa diretta con Alice Lavoratti rispondiamo a tutte queste domande. Buona visione!

Diretta sulla resilienza

In questa diretta con Giulia Gianfilippo parliamo di resilienza. Quali sono i segnali che ci manda lo stress? Come si può reagire? Come si diventa resilienti? Buona visione!

Visualizzazione Nuvola con Alice Lavoratti

Diretta con Alice Lavoratti che si è prestata per sperimentare la visualizzazione nuvola. Vuoi provare anche tu? Buona visione!

Come prendersi cura di sé

Diretta del 4 maggio con Giulia Gianfilippo in cui affrontiamo il tema della cura di sé nella Fase 2. Buona visione!

Benessere corpo e mente: il mio regalo di Pasqua per te

In questo momento così particolare ci troviamo a stare lontano fisicamente dalle persone a noi care, ma è importante cercare un modo per essere comunque presenti con gli altri e con noi stessi. Mai come in questo periodo abbiamo la necessità di mantenere vivo il...

Il nostro tempo è importante

   Il nostro tempo è importante, diamogli valore (articolo a 4 mani delle dott.sse Roberta Ruggieri e Anastasia Pelliccia) Che cos’è il tempo? Se pensiamo al tempo la prima cosa che ci viene in mente sono le lancette dell’orologio che scorrono. Quindi un tempo...

Hai domande?

Privacy Policy

Dove Ricevo

Lucca (Lu)

Via Romana, 534

Online

Tramite Skype e Whatsapp

Avvia la chat
1
Hai bisogno di aiuto? Scrivimi!
Ciao! Come posso aiutarti?