Terapia di coppia: avvicinarsi o allontanarsi?

da | Feb 4, 2021 | clinica

Che cos’è l’Amore?

“Aveva i capelli della forma delle nuvole,
ma non il colore.
Erano diventati grigi a causa di tutte le parole che lui gli diceva.
Era come se nel giro interminabile di quel filo del telefono che li collegava ci fosse un punto rotto, un qualcosa che faceva contatto e faceva arrivare a lei la metà delle sue scuse.
Si era creata un mondo di sole e nuvole che, come vecchia carta da parati, si stava strappando a causa dell’umidità dei suoi pensieri.
Avevano bisogno di qualcosa che li illuminasse.
Loro, la strada, la vita.”
(Sara Pellegrini).

A volte recuperare un rapporto può sembrare impossibile. A volte non ci sono i presupposti per farlo, mentre altre ci si prova insistentemente senza trovare la via giusta.

Ed è proprio per questo che io e la collega Roberta Ruggieri abbiamo ideato un esercizio pratico ( alla fine dell’articolo ti dirò come averlo) da potersi regalare in coppia. 

L’amore può essere energia che fa sentire instancabili ed ottimisti.

“L’amore, nella coppia, soddisfa il desiderio di sentirsi finalmente completi, di appartenersi, avvolti in un calore che ripara dal freddo e tiene lontani dall’oscurità della solitudine”.

Purtroppo questa condizione non dura per sempre. L’innamoramento finisce e le coppie che durano sono quelle che instaurano tra loro un rapporto di sostegno reciproco e di comunicazione attiva.

In molte coppie la comunicazione si blocca e si perde il contatto emotivo con il partner. Ci si allontana e il rapporto smette di crescere.

Che cos’è la terapia di coppia e quando è necessaria?

Uno spazio di riflessione comune. Questo è la terapia di coppia.

Si tratta di individuare la possibilità di recupero e ripartenza dopo una crisi oppure di trovare la migliore modalità di gestione della separazione, con focus sulla sfera familiare, soprattutto se la coppia ha figli.

Una coppia in crisi difficilmente ha la sua lucidità necessaria per prendere consapevolezza delle comuni risorse. Per questo la terapia di coppia è utile ai partner per poter dialogare costruttivamente in un contesto neutro e protetto.

L’importanza del sesso in una coppia

 

“Gli uomini vogliono l’amore, e il sesso ne fa parte”.

Il giovane scrittore Alessandro d’Avenia con questa sua famosa frase dimostra quanto sia importante il sesso in una relazione di coppia stabile.

È importante per tenere insieme ed avvicinare l’uno all’altro i due partner.

Attraverso il sesso vengono legittimati gli aspetti di ognuno apparentemente sporchi o vergognosi, le fantasie più trasgressive e i desideri insoliti e indicibili.

Quando il sesso inizia man mano a non fare più parte integrante della coppia, i partecipanti ne risentono e spesso si allontanano.

Spesso la mancanza di attività sessuale è la causa di una rottura che rende i due partner due estranei.

 Il tradimento per molti è imperdonabile.

Vi siete mai chiesti però perché molte persone tradiscono? Spesso è un’esigenza dettata dall’istinto. Ci si sente soffocati dalla relazione che stiamo vivendo e si cerca conforto in altro, o in altre persone.

 Un percorso psicoterapico può aiutare la coppia a trovare la strada per perdonarsi ed uscire dal loop negativo che li porta a tradirsi.

Il tradimento non è sempre fisico, spesso è psicologico o emotivo e l’imparare a comunicare è fondamentale per crescere come persone e come individui che vivono un rapporto di coppia.

Se vi va date anche un’occhiata a queste splendide donne che mi aiutano constantemente nella grafica Sara Pellegrini e testi Alice Lavoratti

Per sapere come poter acquistare l’esercizio pratico e corporeo di coppia commenta il form con il tuo nome e la tua email qui sotto e ti risponderò prestissimo!

Ti aspetto

Se vuoi sapere come acquistare l'esercizio di coppia scrivimi qui sotto

Commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le emozioni sono importanti

Oggi parliamo di emozioni e lo facciamo per imparare che ognuno di noi, nelle varie situazioni ed esperienze della propria vita prova cose diverse. Le emozioni aiutano Imparare ad ascoltare i propri sentimenti aiuta l'essere umano a trovare la giusta dimensione e ad...

La dipendenza affettiva: il legame emotivo

Nella dipendenza affettiva, la persona si concentra unicamente sul legame emotivo. Si sente compresa ed amata come nessuno è stato in grado di fare prima. E' disposta ad adeguare la propria vita per soddisfare i bisogni del partner ma in realtà nutre per lui...

La dermatite atopica è psicosomatica

La dermatite atopica può portare con sé vissuti psicologici di ansia  e depressione. Questa patologia va affrontata, oltre che con le classiche cure mediche, anche con un valido sostegno psicologico. "Non esistono parole più chiare del linguaggio del corpo, una volta...

I bambini imparano da ciò che vivono: laboratori didattici a Pistoia

I bambini imparano ogni giorno dalle esperienze che vivono, dalle parole che sentono e dai gesti che vedono. In questi laboratori didattici saranno però loro i protagonisti della mattinata, potranno sperimentarsi e vivere uno spazio a contatto con altri pari, tutto...

Camminare fa bene?

Camminare fa davvero bene? Sei consapevole di come lo fai? Hai mai camminato a piedi nudi?Sai cos'è la bioenergetica? In questa diretta con Alice Lavoratti rispondiamo a tutte queste domande. Buona visione!

Diretta sulla resilienza

In questa diretta con Giulia Gianfilippo parliamo di resilienza. Quali sono i segnali che ci manda lo stress? Come si può reagire? Come si diventa resilienti? Buona visione!

Visualizzazione Nuvola con Alice Lavoratti

Diretta con Alice Lavoratti che si è prestata per sperimentare la visualizzazione nuvola. Vuoi provare anche tu? Buona visione!

Come prendersi cura di sé

Diretta del 4 maggio con Giulia Gianfilippo in cui affrontiamo il tema della cura di sé nella Fase 2. Buona visione!

Benessere corpo e mente: il mio regalo di Pasqua per te

In questo momento così particolare ci troviamo a stare lontano fisicamente dalle persone a noi care, ma è importante cercare un modo per essere comunque presenti con gli altri e con noi stessi. Mai come in questo periodo abbiamo la necessità di mantenere vivo il...

Il nostro tempo è importante

   Il nostro tempo è importante, diamogli valore (articolo a 4 mani delle dott.sse Roberta Ruggieri e Anastasia Pelliccia) Che cos’è il tempo? Se pensiamo al tempo la prima cosa che ci viene in mente sono le lancette dell’orologio che scorrono. Quindi un tempo...

Hai domande?

Privacy Policy

Dove Ricevo

Lucca (Lu)

Via Romana, 534

Online

Tramite Skype e Whatsapp

Avvia la chat
1
Hai bisogno di aiuto? Scrivimi!
Ciao! Come posso aiutarti?